Il monitor M20 monitor protegge le pompe e altre apparecchiature contro i danni da marcia a secco o sovraccarico o pressione. Il Monitor M20 consentono azioni preventive, riducendo così i costi di manutenzione e aumentando l'affidabilità. Utilizzando il motore come sensore riduce anche i costi di installazione.
Il Monitor M20 controlla in tempo immediato e continuo la potenza all’albero, quando questo parametro va sopra o sotto la soglia impostata, immediatamente fornisce un allarme è arresta la pompa o la macchina controllata, per esempio, una pompa in funzionamento a secco o l’inceppamento del frantoio. Una tecnica unica per calcolare i risultati di potenza all'albero in un preciso e affidabile supervisione su tutta la gamma di carico.
Una caratteristica unica offre un'elevata precisione anche in caso di piccole variazioni di carico. Un segnale di uscita analogico di corrente può essere utilizzato per regolare il carico della macchina nel campo di lavoro effettivo. Il segnale può essere utilizzato come input per indicare strumenti, regolatori o PLC. Il monitor M20 opportunamente tarato e con i segnali di uscita, permette di controllare lo stato del macchinario controllato, e di programmare una manutenzione preventiva.
Il monitor M20 utilizza un sistema di AUTO-SET unico che permette quattro set point di protezione da stabilire in pochi secondi. Premendo la funzione “AUTO-SET” durante il funzionamento normale, i livelli di allarme e di arresto vengono calcolate automaticamente in base al carico del motore sulla potenza effettiva misurata.
Il Monitor M20 utilizzando il motore come sensore elimina la necessità di sensori esterni e cablaggi supplementari. Il risultato è una maggiore affidabilità e costi di investimento, di installazione e nessuna manutenzione richiesta. Il monitor M20 opportunamente tarato e con i segnali di uscita, permette di controllare lo stato del macchinario controllato, e di programmare una manutenzione preventiva.
Per maggiori informazioni potete chiedere al nostro Ufficio Tecnico tecnico@flowprocess.it
Alimentazione.: 3 x 380-500V, 3 x 525-690V, 1 x 100-240V, 3 x 100-240V
Classe di protezione: IP 20
Frequenza: 50/60 Hz
Assorbimento fusibili: 6 VA / 10A max
Montaggio: DIN rail 46277
Relè R1: Allarme principale
Relè R2: Preallarme
Uscite analogiche programmabili: 4-20mA, 0-20mA, 20-0mA, 20-4mA (carico max. = 500 Ohm)
Corrente in ingresso: con trasformatore di corrente CTM10/25/50/100 (fino a 100A)
Input digitali: - Auto-Set esterno, - Reset, - Blocco allarme (opzionale)
Tipo di segnale: Max 240 VAC o 48 VDC
Approvazioni: CE (690 VAC max.) - UL (600 VAC max.)
Peso: 0,3 Kg
Dimensioni: 45 x 90 x 115 mm (largh. x alt. x prof.)
01-2520-20: Monitor M20 1x100/240V / 3x100-240V
01-2520-40: Monitor M20 3x380/500V
01-2520-50: Monitor M20 3x525/690V
01-2471-10 : Trasformatore CTM-010 per motori corrente nominale: da 0,4 a 10A
01-2471-20: Trasformatore CTM-025 per motori corrente nominale: da 10,1 a 25A
01-2471-30: Trasformatore CTM-050 per motori corrente nominale: da 25,1 a 50A
01-2471-40: Trasformatore CTM-100 per motori corrente nominale: da 50,1 a 100AV
01-2368-00: Pannello Frontale in Plexiglas per applicazioni IP55